Termini
e Condizioni di CITTACATTOLICA
Questi
Termini disciplinano
l’utilizzo
di Cittacattolica e
qualsiasi
altro Accordo o rapporto giuridico con il Titolare
in
maniera vincolante. Le espressioni con l’iniziale maiuscola sono
definite nella relativa sezione di questo documento.
L’Utente
è pregato di leggere attentamente questo documento. CIM
ITALIA IMP.EXP. di Aiello Luigi Via
E. Dalla Francesca, 39 30027 San Donà di Piave Italia P.IVA:
03637460654 Camera di Commercio di Venezia
Indirizzo
email del Titolare: info@cittacattolica.com
Informazioni
su Cittacattolica.com
Cittacattolica
è il Maggiore e-commerce italiano interamente dedicato al mondo
religioso. Al fine di rendere chiara e trasparente la procedura di
acquisto, il servizio pone particolare attenzione alla descrizione
dei prodotti, sempre corredati da fotografie dettagliate e
descrizioni esaustive (prezzo, misure, materiali, varianti, pesi,
etc.). I servizi di pagamento adottati da Cittacattolica rispettano i
più elevati standard di sicurezza e la consegna dei prodotti avviene
in tempi rapidi.
Introduzione
Il
presente documento Il
presente documento costituisce un accordo legale fra te, in qualità
di Utente, e la società che gestisce Cittacattolica e disciplina il
tuo utilizzo del sito web ed, in ogni caso, l’uso dei servizi
forniti. “Accordo legale” significa che i termini di tale
accordo, una volta accettati dall'Utente, sono vincolanti per
quest'ultimo. Per semplicità, “Utente”, “tu”, “tuo”
e termini analoghi, sia al singolare che al plurale, si riferiscono a
te, l’Utente. “Noi”, “nostro” e termini simili si
riferiscono alla Ditta che possiede e gestisce Cittacattolica.
“Cittacattolica si riferisce al presente sito e/o applicazione.
“Contratto” si riferisce al presente documento, come di volta in
volta emendato. Il Contratto è concluso in lingua italiana. Altre
definizioni possono essere rinvenute nella sezione “Definizioni”
in calce a questo Contratto.
Accettazione
del Contratto
Per
poter usufruire di Cittacattolica, devi leggere attentamente ed
accettare il Contratto. L'utilizzo di Cittacattolica implica la
completa accettazione del Contratto. Se non desideri accettare il
presente documento devi astenerti dall'utilizzo di Cittacattolica
Contenuti
forniti da terzi
Il
Titolare non effettua alcuna moderazione preventiva sui contenuti o i
link forniti da terzi mostrati su Cittacattolica Il Titolare non è
responsabile di tali contenuti e della loro accessibilità.
Servizi
forniti da terze parti
Gli
Utenti possono utilizzare servizi o contenuti inclusi in
Cittacattolica forniti da terze parti, ma devono prima aver preso
visione dei termini e condizioni di tali terze parti ed averle
accettate. In nessuna circostanza il Titolare potrà essere ritenuto
responsabile in relazione al corretto funzionamento o alla
disponibilità, o entrambi, di servizi forniti da terze parti.
Utilizzo
non consentito Il
Servizio dovrà essere utilizzato secondo quanto stabilito nei
Termini. Gli Utenti non possono:
effettuare
reverse engineering, decompilare, disassemblare, modificare o creare
lavori derivati basati su Cittacattolica
o su qualunque porzione di essa;
aggirare
i sistemi informatici usati da
Cittacattolica
o dai suoi licenziatari per proteggere il contenuto accessibile
tramite di essa;
copiare,
conservare, modificare, cambiare, preparare lavori derivati o
alterare in qualunque modo qualunque dei contenuti forniti da
Cittacattolica;
utilizzare
qualunque robot, spider, applicazione di ricerca e/o di reperimento
di siti, ovvero qualunque altro dispositivo, processo o mezzo
automatico per accedere, recuperare, effettuare scraping o
indicizzare qualunque porzione di Cittacattolica
o dei suoi contenuti;
affittare,
licenziare o sublicenziare Cittacattolica;
diffamare,
offendere, molestare, mettere in atto pratiche minatorie, minacciare
o in altro modo violare i diritti di altri;
diffondere
o pubblicare contenuti illegali, osceni, illegittimi, diffamatori o
inappropriati;
appropriarsi
illecitamente dell’account in uso presso altro Utente;
registrarsi
o utilizzare il Servizio al fine di approcciare gli Utenti per
promuovere, vendere o pubblicizzare in qualsiasi modo prodotti o
servizi di qualsivoglia tipo attraverso Cittacattolica;
utilizzare
Holyart in qualunque altra modalità impropria tale da violare i
Termini.
Condizioni
di vendita
Acquisto
Annullamento
dell'ordine
L'Utente
può annullare l'ordine entro 24 ore dalla conferma comunicando la
propria intenzione ai dettagli di contatto indicati nel presente
documento. Cittacattolica rimborserà ogni importo ricevuto entro 4
giorni lavorativi dalla data di ricezione della richiesta.
Nel
caso in cui l'ordine sia stato evaso, e la merce sia stata
consegnata, l'Utente può avvalersi della procedura di recesso
prevista nelle successive sezioni del presente documento.
Modalità
di pagamento
Cittacattolica
utilizza strumenti terzi per l'elaborazione dei pagamenti e non entra
in alcun modo in contatto con dati di pagamento – come quelli
relativi alla carta di credito – forniti.
Eventuali
costi di gestione di pagamenti dell’Utente non accettati saranno
addebitati all’Utente.
Maggiori
informazioni sulle modalità di pagamento possono essere
reperite nella
sezione sulle modalità di pagamento.
Consegna
Le
consegne vengono effettuate durante i normali orari lavorativi
all'indirizzo indicato dall’Utente e secondo le modalità
specificate nel riepilogo dell’ordine. Alla consegna, l’Utente
deve verificare il contenuto specificando nel modulo di consegna
eventuali anomalie. In caso di mancato ritiro entro il termine
stabilito dal trasportatore, i prodotti verranno restituiti al
Titolare, che rimborserà il prezzo dei prodotti e le spese di
spedizione. Se la consegna è avvenuta fuori dai confini nazionali,
Cittacattolica non rimborserà il costo di spedizione ed eventuali
oneri doganali ove presenti.Il Titolare non può essere ritenuto
responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o
incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte
dell'Utente, né per ritardi nella spedizione o danni eventualmente
occorsi ai prodotti successivamente alla consegna al vettore, ove
quest’ultimo sia stato scelto ed incaricato dall’Utente. Maggiori
informazioni sulle modalità di consegna dei prodotti possono essere
reperite nella
sezione sulle modalità di spedizione.
Diritto
di recesso
In
caso di acquisto di prodotti o servizi su Cittacattolica l’Utente
ha il diritto di recedere dal contratto senza indicarne le ragioni,
entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal
giorno in cui l’Utente o un terzo – diverso dal vettore e
designato dall’Utente – acquisisce il possesso fisico dei beni.
Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente è tenuto a
informare il Titolare della decisione di recedere tramite una
dichiarazione esplicita inviata ai contatti indicati.
A
tal fine, può utilizzare il modello per l'esercizio del diritto di
recesso riportato nella sezione “definizioni” del presente
documento. L'Utente è peraltro libero di esprimere la propria scelta
di recedere dal contratto in qualsiasi altra forma equivalente.
In
particolare, l'Utente può utilizzare la procedura descritta nella
sezione Restituzione
merce,
pur rimanendo libero di esprimere la propria scelta in qualsiasi
altra forma equivalente.
Effetti
del recesso
Se
l’Utente recede dal presente contratto, gli saranno rimborsati
tutti i pagamenti che ha effettuato a favore del Titolare, compresi i
costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti
dalla eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno
costoso di consegna standard offerto) senza indebito ritardo e in
ogni caso non oltre 30 giorni dal giorno in cui il Titolare è
informato della decisione dell’Utente di recedere dal presente
contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso
mezzo di pagamento usato dall’Utente per la transazione iniziale,
salvo che l’Utente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in
ogni caso l’Utente non dovrà sostenere alcun costo come
conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al
ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da
parte dell’Utente di aver rispedito i beni, se precedente.
L’Utente
è pregato di rispedire i beni e di consegnarli al Titolare senza
indebiti ritardi e in ogni caso entro 30 giorni dal giorno in cui ha
comunicato il recesso dal presente contratto. Il termine è
rispettato se l’Utente rispedisce i beni prima della scadenza del
periodo di 30 giorni. I costi della restituzione dei beni saranno
anticipati dall’Utente, ma verranno rimborsati dal Titolare nelle
modalità ed entro i limiti sopra indicata carico dell’Utente.
L’Utente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni
risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria
per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei
beni.
Si
applicano in quanto compatibili le disposizioni previste nella
sezione "Consegna".
Limitazioni
al diritto di recesso I
prodotti resi che risultino danneggiati od usati in modo diverso ed
ulteriore rispetto a quanto strettamente necessario per stabilirne la
natura, le caratteristiche ed il funzionamento saranno rimborsati
previa detrazione della diminuzione di valore conseguente al
danneggiamento od utilizzo. Il rimborso è escluso quando la
diminuzione di valore è totale. L’Utente è pregato di
inserire all’interno del pacco una copia del documento di consegna
ricevuto.
Il
diritto di recesso è in ogni caso escluso in relazione a:
i
beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
la
fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere
rapidamente;
la
fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti
per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono
stati aperti dopo la consegna.
In
caso una delle sopra menzionate eccezioni fosse applicabile ai beni
acquistati dall’Utente, quest’ultimo non potrà esercitare il
diritto di recesso.
Applicabilità
delle clausole sul recesso
Le
clausole che riguardano l'esercizio del diritto di recesso, nonché
le relative conseguenze ed eccezioni, si applicano esclusivamente
all’Utente che sia qualificabile come consumatore, cioè all'Utente
che agisce per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale
e professionale.
Garanzia
L’Utente
che acquista in qualità di consumatore ha il diritto di garanzia
sulla conformità dei prodotti e servizi acquistati nei limiti di 24
mesi dall’acquisto a condizione che sia data comunicazione entro 2
mesi dalla loro scoperta. Per
esercitare il diritto di garanzia, l’Utente è tenuto a contattare
il Titolare alle informazioni di contatto contenute nel presente
documento, dando una descrizione accurata del vizio
riscontrato. Qualora fosse accertato il difetto di conformità
del prodotto, l’Utente ha il diritto di ottenere, a sua scelta, la
riparazione o sostituzione del prodotto. L’Utente ha inoltre
il diritto di richiedere al Titolare una congrua riduzione del prezzo
o la risoluzione del contratto nei seguenti casi:
qualora
la riparazione e la sostituzione risultassero impossibili o
eccessivamente onerose;
qualora
il Titolare non abbia provveduto alla riparazione o alla
sostituzione del bene entro un termine congruo, comunque non
inferiore a 15 giorni;
qualora
la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata abbia
arrecato notevoli inconvenienti all’Utente.
L’Utente
è comunque tenuto a restituire i prodotti difettosi.
Risarcimento
e limitazione di responsabilità
Manleva
L'Utente
si impegna a mantenere indenne il Titolare (nonché le eventuali
società dallo stesso controllate o affiliate, i suoi rappresentanti,
amministratori, agenti, licenziatari, partner e dipendenti), da
qualsiasi obbligo o responsabilità, incluse le eventuali spese
legali sostenute per difendersi in giudizio, che dovessero sorgere a
fronte di danni provocati ad altri Utenti o a terzi, in relazione ai
contenuti caricati online, alla violazione della legge o dei termini
delle presenti condizioni di servizio.
Limitazioni
di responsabilità Cittacattolica
e tutte le funzionalità accessibili attraverso Cittacattolica
vengono messi a disposizione degli Utenti, ai termini e alle
condizioni di cui al Contratto, senza alcuna garanzia, esplicita o
implicita, che non sia obbligatoria per legge. In particolare, non
viene fornita alcuna garanzia d’idoneità dei servizi offerti per
gli scopi particolari che si prefigge l’Utente. L’uso di
Cittacattolica e delle funzionalità accessibili attraverso
Cittacattolica è effettuato dagli Utenti a proprio rischio e sotto
la propria responsabilità. In particolare il Titolare, nei
limiti del diritto applicabile, risponde per i danni di natura
contrattuale ed extracontrattuale nei confronti di Utenti e terzi
esclusivamente a titolo di dolo o colpa grave quando questi
costituiscono conseguenza immediata e diretta dell’attività di
Cittacattolica Pertanto, il Titolare non sarà responsabile per:
eventuali
perdite che non siano conseguenza diretta della violazione del
Contratto da parte del Titolare;
ogni
perdita di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche
indiretta, eventualmente subita dall'Utente (quali, a titolo
esemplificativo e non esaustivo, perdite commerciali, perdita di
ricavi, introiti, profitti o risparmi presunti, perdita di contratti
o di relazioni commerciali, perdita della reputazione o del valore
di avviamento etc.);
danni
o perdite derivanti da interruzioni o malfunzionamenti di
Cittacattolica
dovuti ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti
ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla volontà ed
estranei alla sfera di controllo del Titolare quali, a titolo
esemplificativo e non esaustivo, guasti o interruzioni alle linee
telefoniche o elettriche, alla rete internet e/o comunque ad altri
strumenti di trasmissione, indisponibilità di siti web, scioperi,
eventi naturali, virus ed attacchi informatici, interruzioni
nell’erogazione di prodotti, servizi o applicazioni di terze
parti; ed
errato
o inidoneo utilizzo di Cittacattolica
da parte degli Utenti o di terzi.
Disposizioni
comuni
Interruzione
del Servizio
Per
garantire agli Utenti la migliore fruizione possibile del Servizio,
il Titolare si riserva il diritto di interrompere il Servizio per
necessità di manutenzione o aggiornamento del sistema, informando
gli Utenti attraverso aggiornamenti costanti in merito su
Cittacattolica
Rivendita
del Servizio
Gli
Utenti non sono autorizzati a riprodurre, duplicare, copiare,
vendere, rivendere o sfruttare qualunque porzione di Cittacattolica e
dei suoi Servizi senza il previo permesso scritto da parte del
Titolare, garantito direttamente o tramite uno specifico programma di
rivendita.
Privacy
policy
Per
informazioni sull'utilizzo dei dati personali, gli Utenti devono fare
riferimento alla privacy policy di Cittacattolica, che è considerata
parte di questi Termini.
Diritti
di proprietà intellettuale
Tutti
i marchi dell'Applicazione, figurativi o nominativi, e tutti gli
altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi
denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini,
loghi che appaiono riguardanti Cittacattolica sono e rimangono di
proprietà esclusiva del Titolare o dei suoi licenziatari e sono
protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati
internazionali.
Tutti
i marchi e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di
servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali,
illustrazioni, immagini, loghi riguardanti terze parti ed i contenuti
pubblicati da tali terzi su Cittacattolica sono e rimangono di
proprietà esclusiva o nella disponibilità di detti terzi e dei loro
licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai
relativi trattati internazionali. Il Titolare non possiede la
titolarità di tali privative intellettuali e può servirsene solo
entro i limiti ed in conformità ai contratti conclusi con tali terze
parti e per gli scopi ivi delineati.
Licenza
d’uso del software Cittacattolica
garantisce all'Utente una licenza revocabile, personale, senza limiti
territoriali, gratuita, non trasferibile e non esclusiva di utilizzo
del Software e/o di qualsiasi altro strumento tecnico implementato
nel Servizio. Questa licenza ha il solo scopo di permettere
all'Utente l'utilizzo del Servizio, nei limiti e nel rispetto del
Contratto, delle procedure API e/o di qualsiasi norma
applicabile. L'Utente è tenuto a utilizzare il Servizio nel
rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e industriale del
Titolare. Il Software relativo al Servizio, così come ogni
altro diritto d'autore o diritto di proprietà intellettuale, è di
esclusiva proprietà del Titolare e/o dei suoi licenziatari. L'Utente
non acquisisce alcun diritto o titolo sul Software e acconsente al
suo utilizzo in via non esclusiva e non trasferibile, limitatamente
alla durata di utilizzo del Servizio, tramite connettività remota,
tramite Internet, per la fornitura dei Servizi nel rispetto del
Contratto. Il diritto di utilizzo del Software non concede alcun
diritto sul codice sorgente originale. Tutte le tecniche, gli
algoritmi e i procedimenti contenuti nel Software e nella relativa
documentazione sono informazioni protette dal diritto d’autore e
sono di proprietà del Titolare o dei suoi licenziatari e, pertanto,
non possono essere usati in alcun modo per scopi diversi da quelli
indicati nel Contratto.
Tutti
i diritti e le licenze concessi all'Utente dovranno considerarsi
revocati allo spirare del Contratto.
Modifiche
ai presenti Termini Il
Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche ai Termini in
qualunque momento, dandone avviso all'Utente mediante la sua
pubblicazione all'interno di Cittacattolica L'Utente che
continui ad utilizzare Cittacattolica successivamente alla
pubblicazione delle modifiche, accetta senza riserva i nuovi Termini.
Cessione
del contratto
Il
Titolare si riserva il diritto di trasferire, cedere, disporre per
novazione o subappaltare tutti o alcuni dei diritti o obblighi
derivanti dai Termini, purché i diritti dell’Utente qui previsti
non siano pregiudicati.
L’Utente
non potrà cedere o trasferire in alcun modo i propri diritti o
obblighi ai sensi dei Termini senza l’autorizzazione scritta del
Titolare.
Comunicazioni
Tutte
le comunicazioni relative a Cittacattolica devono essere inviate
utilizzando le informazioni di contatto indicate nel Contratto.
Inefficacia
e nullità parziale
Qualora
una qualsiasi clausola dei Termini dovesse risultare nulla, non
valida o inefficace, la suddetta clausola sarà eliminata mentre le
restanti clausole non saranno da ciò condizionate e rimarranno
pienamente efficaci.
Legge
applicabile e Foro competente I
presenti Termini e tutte le controversie in merito ad esecuzione,
interpretazione e validità del presente contratto sono soggette alla
legge, alla giurisdizione dello Stato e alla competenza esclusiva del
tribunale del luogo in cui ha sede legale il Titolare. Fa
eccezione il foro esclusivo del consumatore, qualora la legge lo
preveda.
Risoluzione
delle controversie
Risoluzione
delle controversie online per i consumatori
Il
consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto
che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che
fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie.
Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per
risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o
derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in
rete. Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi usare tale
piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto
online stipulato con il Titolare. La piattaforma è disponibile
al seguente
link.
Il
Titolare è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via
email all’indirizzo email pubblicato nel presente documento.
Qualsiasi
rapporto legalmente vincolante o contrattuale tra il Titolare e
l’Utente disciplinato dai Termini.
Modulo
di recesso tipo Indirizzato
a: CIM
ITALIA IMP. EXP. Di Aiello Luigi Via E. Dalla Francesca, 39 – 30027
San Donà di Piave (VE) P. Iva 03637460654 Cod. Fisc LLALGU63R21C129L
Info@cittattolica.com Con
la presente io/noi notifichiamo il recesso dal mio/nostro contratto
di vendita dei seguenti beni/servizi: _____________________________________________
(inserire qui una descrizione dei beni/servizi dal cui acquisto si
intende recedere)